Educo sponsor del festival fi glottodidattica di Anils

Educo sponsor del Festival dell’innovazione Glottodidattica di ANILS

Educo sponsor del Festival di ANILS dedicato all’innovazione Glottodidattica, in programma sotto forma di webinar dal 12 al 16 aprile 2021.

Il Festival è riservato ai soci ANILS, I docenti interessati a partecipare possono iscriversi ad ANILS (le indicazioni sono reperibili alla pagina “Diventa socio”).

Educo sponsor del Festival di Anils: Il programma dettagliato

Lunedì 12 aprile 2021 ore 16.00-17.00 

Monica Barsi, Università degli Studi di Milano Statale: Le novità del Volume complementare del QCER 2020

Abstract: All’inizio del 2020 il Consiglio d’Europa ha pubblicato il Volume complementare del Quadro Comune Europeo di Riferimento, un aggiornamento del QCER che apre nuove prospettive e aree di ricerca. Il Volume complementare ha preso in considerazione crescenti bisogni derivati dall’aumento della diversità linguistica e culturale delle nostre società. Il sistema dei Can do descriptors è aumentato per individuare in modo tassonomico tutte le variabili che intervengono nella comunicazione in una L2 riguardo alle modalità di Ricezione, Produzione, Interazione e Mediazione. Come è possibile conoscerlo per servircene oggi? Con questo intervento si offre una panoramica delle novità, percorrendo la traduzione italiana pubblicata nel gennaio 2021 in open access in “Italiano LinguaDue”, rivista dell’Università degli Studi di Milano (https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/15120/13999).

Link al modulo di iscrizione: https://forms.gle/ehNAf29SEhXfKM9S9

lunedì 12 aprile 2021 ore 17.30 – 18.30

Benedetta Garofolin, Università di Padova: La lingua per fare, la lingua per studiare, le tecnologie per la lingua: per una educazione linguistica alla scuola primaria a tutto tondo. Educo sponsor della prima giornata e partecipa al webinar.

Abstract: L’educazione linguistica riveste un ruolo fondamentale nella formazione di ogni persona e quindi di ogni studente, soprattutto alla scuola primaria. Due delle otto competenze chiave europee individuate nel 2018 sono dedicate a questo aspetto: competenza alfabetica funzionale e competenza multilinguistica. L’ambito è molto ampio e perciò, durante l’intervento, verrà dato spazio sia per trattare spunti riguardanti la lingua materna degli alunni, sia essa l’italiano sia essa un’altra lingua, sia all’italiano come lingua seconda e anche alle lingue straniere. In particolare, si porrà l’attenzione, ad esempio, sull’importanza dello sviluppo della competenza pragmatica sia in italiano L1 sia L2 per favorire lo sviluppo della competenza metapragmatica e consentire agli studenti non italofoni una piena inclusione in quanto vengono loro forniti tutti gli strumenti per comunicare in modo appropriato ed efficace. Verrà dato spazio anche alla lingua dello studio e alla necessità di far sviluppare agli studenti non italofoni le microlingue.

Link al modulo di iscrizione: https://forms.gle/kMrStXEJa7g2B4Ag6

martedì 13 aprile 2021 ore 16.00-17.00 

Camilla Spaliviero, Università Ca’ Foscari, Venezia: Insegnare le lingue seconde e straniere attraverso i testi letterari: coordinate teoriche e proposte operative

Abstract: Nel corso dell’intervento si esploreranno le dimensioni teoriche e operative dell’educazione letteraria e della didattica della letteratura. Innanzitutto, si considereranno i principali approcci e i corrispettivi metodi alla base dell’evoluzione dei concetti di educazione letteraria e didattica della letteratura. A partire dalla nozione di competenza comunicativa letteraria e interculturale, si affronteranno le potenzialità dei testi letterari per la didattica della lingua e della cultura nelle lingue seconde e straniere. Sulla base del metodo ermeneutico e relazionale, si illustreranno le fasi dell’Unità di Acquisizione (UdA) basata sui testi letterari e le relative tecniche didattiche, finalizzate allo sviluppo delle competenze linguistiche, letterarie e interculturali.

Link al modulo di iscrizione: https://forms.gle/PNhEMgWehLFv5qDR6

Educo sponsor anche di questa giornata

martedì 13 aprile 2021 ore 17.30 – 18.30

Diana Saccardo, MIUR: Le politiche europee per l’educazione linguistica ed interculturale

Abstract: Con la realizzazione dello Spazio Europeo dell’Educazione entro il 2025, in cui “apprendere, studiare e svolgere attività di ricerca potranno avvenire senza che i confini nazionali costituiscano un ostacolo”, l’Unione europea mette implicitamente al centro la necessità della conoscenza delle lingue straniere per la realizzazione della vita personale e professionale di tutti. Durante il webinar verranno illustrate le recenti linee politiche e azioni delineate dagli organismi europei per fare sì che il miglioramento dell’apprendimento delle lingue straniere diventi un fattore chiave per lo sviluppo a livello personale, nazionale ed europeo.  

Link al modulo di iscrizione: https://forms.gle/V9JREt1gbwAqpdLa6

mercoledì 14 aprile 2021 ore 16.00-17.00 

Alberta Novello, Università di Padova: Plusdotazione e acquisizione linguistica, dalla teoria alla pratica

Abstract: Conoscere le caratteristiche dello studente gifted nell’acquisizione linguistica e comprendere la necessità di un percorso che ne tenga conto è fondamentale, considerato che all’interno dell’ambiente classe questa tipologia di studente non sempre è in grado di gestire e riconoscere le proprie capacità, manifestando situazioni di insofferenza e, non di rado, di basso rendimento. Durante l’intervento verranno presentate le peculiarità dello studente con plusdotazione legate all’acquisizione di una lingua straniera unitamente a tecniche e strategie adatte al suo percorso di apprendimento.

Link al modulo di iscrizione: https://forms.gle/JNaz1mdoRuQ95GGP8

Educo sponsor del festival: mercoledì 14 aprile 2021 ore 17.30 – 18.30

Attilio Galimberti, docente di lingua inglese ITIS Paleocapa, Bergamo e formatore ministeriale: DAD e DDI: solo risorse online?

Abstract: I repentini cambiamenti che la pandemia ha causato in ambito educativo mondiale hanno contribuito all’insorgere di inevitabili problematiche di adattamento a nuove forme e modalità di erogazione delle lezioni. Dopo circa un anno di Didattica a Distanza, si farà una riflessione sulle criticità relative all’insegnamento effettuato fuori dalle tradizionali aule scolastiche. Oltre a ciò si rifletterà anche agli aspetti positivi che se ne possono trarre, soprattutto in ambito di sperimentazione di metodologie innovative di insegnamento. Si presenteranno alcuni esempi di progetti linguistici realizzati durante i mesi del lockdown. In cui alcune risorse digitali online sono state sfruttate per coinvolgere attivamente gli studenti, pur a distanza, nell’apprendimento della lingua inglese.

Link al modulo di iscrizione: https://forms.gle/edKJCxN33Yc9HwJV8

giovedì 15 aprile 2021 ore 16.00-17.00 

Paola Celentin, Università di Verona: Come cambia il Good Language Learner nell’epoca della DAD? Primi risultati di un’indagine fra gli studenti di lingue

Abstract: La ricerca sul “good language learner” è stata in primo piano nella ricerca glottodidattica internazionale a partire dalla metà degli anni ’70 (Rubin 1975; Prodoromu 1992; Nunan 1995; Brown 2000) e, attraverso confronti, discussioni e classificazioni, era approdata all’equivalenza fra “apprendente di successo” e “apprendente strategico” (per una sintesi, Celentin 2019). L’emergenza sanitaria in cui il mondo è coinvolto da marzo 2020 ha però dato una grossa virata alla didattica verso la dimensione a distanza, rendendo quest’ultima, in molti casi, l’unica possibile modalità di fruizione. Le domande che ci poniamo di fronte a questo mutato scenario sono: il “good language learner” in presenza resta tale anche a distanza? O prende il sopravvento un apprendente con altre abilità? quali strategie di apprendimento vengono valorizzate dalla glottodidattica a distanza? Analisi, indicazioni e suggerimenti presentati durante l’intervento provengono da un’indagine condotta presso gli studenti di lingue dell’Ateneo veronese.

Link al modulo di iscrizione: https://forms.gle/2XANMo3VVu9TQv1L8

giovedì 15 aprile 2021 ore 17.30 – 18.30 

Andrea Balbo, Università di Torino: Humanitas digitalis. Il multimediale, le discipline classiche e i nuovi paradigmi didattici

Abstract: L’intervento del prof. Andrea Balbo mira a mettere in rilievo le opportunità, i limiti e le prospettive dell’uso delle risorse multimediali nell’insegnamento delle lingue e delle letterature antiche con particolare attenzione al latino.

Link al modulo di iscrizione: https://forms.gle/zAx8XHWuBnXnFdSNA

Educo sponsor dell’ultima giornata: venerdì 16 aprile 2021 ore 16.00-17.00 

Antonella Elia, Istanbul Üniversitesi: La didattica ludica immersiva dell’italiano LS ai tempi della pandemia

Abstract: I mondi virtuali, nella didattica dell’Italiano LS, rappresentano un filone pionieristico di ricerca in ambito glottodidattico. La loro efficacia ed attualità torna alla ribalda in tempi di pandemia, diventando una modalità alternativa da affiancare alla DAD. Attraverso giochi interattivi, incontri sincroni di gruppo o in tandem, visite e “role play” virtuali, i mondi virtuali, come ambiente ludico di apprendimento multimodale ed esperienziale offrono alla didattica dell’Italiano, e non solo, interessanti e coinvolgenti opportunità formative. Come ambiente immersivo di comunicazione sincrona, arricchendo la tradizionale interazione discente-docente, rappresentano un’occasione “informale” di apprendimento che, nella prospettiva della “gamification” della glottodidattica diventano, in mani esperte, un potente strumento educativo che si prefigge il raggiungimento non solo di obiettivi linguistici, ma anche affettivi, cognitivi, emotivi, ed infine culturali e transculturali.  Nel webinar dopo una presentazione delle peculiarità degli ambienti immersivi, e delle loro potenzialità in ambito glottodidattico, saranno presentate alcune esperienze.

Link al modulo di iscrizione: https://forms.gle/Wok5hKhzLAZCX9Cq7